RicetteVegolose

Crostatine al tofu, spinaci e noci | Tofu, spinach and walnut mini tarts

Idee per un buffet di capodanno vegetariano

Clicca per votare questo articolo:
[Voti: 0 Media: 0]

 

 Scroll down for English version

Con questa ricetta, faccio un po’ di outing…sono tra quelle persone che adorano il periodo natalizio…da tutto ciò che concerne la decorazione di casa e l’allestimento dei tradizionali albero e presepe, all’ammirare le vie piene di luci, e soprattutto al passare le giornate di festa insieme ai familiari senza essere presi dai soliti mille impegni e pensieri…

Tutto questo per dire che dalle mie parti qualche casa/negozio ha già messo fuori le luci natalizie, e così anche io ho iniziato un po’ a pensarci 🙂

Per gli addobbi penso sia ancora presto, ma per fare qualche prova culinaria…non lo è mai 🙂

Queste crostatine sono un perfetto antipasto per i pranzi delle feste…per una moltitudine di motivi:

  1. Sono leggere e gustose, permettono di aprire il pasto in modo sfizioso senza appesantirsi;
  2. Sono facilissime e veloci da fare;
  3. Si possono (anzi è meglio) prepararle in anticipo per servirle tiepide o a temperatura ambiente;
  4. Si possono (anzi direi si devono) coinvolgere i più piccoli della famiglia nella preparazione, nel momento della decorazione della superficie con i ritagli di pasta…fate come me, tra strisce e formine il divertimento è assicurato 🙂
  5. Hanno i colori e i sapori delle feste…la briseè è croccante e sfiziosa, le noci tostate rendono saporito il classico ripieno tipo “ricotta e spinaci”…che dalle mie parti evoca sempre i giorni di festa e piace praticamente a tutti, grandi e piccoli!

A questo punto non vi resta che appuntarvi ciò che vi serve per prepararle 🙂

Ingredienti (per 16 crostatine):

Per la briseè al tofu:

Per il ripieno:

Procedimento:

Iniziamo con la briseè al tofu.

Mettete nel mixer il tofu sbriciolandolo con le mani, l’olio evo, e frullate fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete la farina, il sale e frullate aggiungendo acqua fredda quanto basta per ottenere un impasto liscio e compatto. Mettete a riposare l’impasto in frigorifero.

Dedichiamoci ora al ripieno.

Fate insaporire per qualche minuto gli spinaci in padella con l’aglio tritato fine, sale e pepe.

Rompete i gherigli di noce a pezzetti e accendete il forno a 180 gradi. Mettete le noci a tostare per qualche minuto in forno (sfruttiamo il calore di avvio 😉 ), e tiratele fuori appena iniziate a sentire il profumo di noce tostata.

Mettete gli spinaci nel mixer insieme al tofu, insaporite con della noce moscata grattugiata a piacere e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete a questo composto le noci tostate, sminuzzandole con le mani se è rimasto qualche pezzo grande, e mescolate con un cucchiaio per distribuirle uniformemente.

Prendete ora la briseè dal frigorifero e stendetela allo spessore di 3-4 mm. Ritagliate le basi (io ho preparato dei cerchi di 4 cm di diametro) e poggiatele dentro a degli stampini (io ho usato dei pirottini di carta). Riempite ogni base con un cucchiaio di ripieno, e decorate la superficie a piacere sfruttando la briseè rimasta. Sarete sorpresi dalla plasticità di questo impasto…potrete rimpastare i ritagli e stenderlo tutte le volte che vorrete 🙂

Una volta terminate anche le decorazioni, infornate le crostatine e lasciatele cuocere per 20 minuti.

Sfornatele e lasciatele (almeno) intiepidire prima di servirle.

Trucchi e suggerimenti:

 

Con questa ricetta partecipo al contest StagioniAMO! categoria antipasti

E alla raccolta del blog Goccedaria Natale in veg, per la categoria antipasti

Come non condividere e non partecipare a questa bellissima idea! Una raccolta di ricette vegan per la tavola delle feste, per dimostrare che mangiare etico e salutare non è affatto difficile e costoso 😉

Ecco una stima della spesa necessaria per realizzare questa ricetta:

Non ho valutato il costo dell’aglio, olio evo, sale, pepe, noce moscata e acqua fredda, perché sono tutti ingredienti che in genere si hanno sempre in casa…ed è difficile valutarli per quantità così piccole!
Per considerarli, arrotondo prudentemente il totale degli ingredienti sopra riportati (2,43€) a 3,50€…

Considerando che ottenete 16 crostatine, e 3 a testa sono un abbondante antipasto, con questa ricetta potete servire almeno 5 persone al prezzo di 0,70€, e vi avanza pure una crostatina 😉

Vi ricordo che trovate le mie ricette anche su su Facebook, Instagram, Bloglovin’ e Google+.
Alla prossima ricetta 
Alice

 

I really love Christmas time…so I’ve already started thinking about it 🙂

These tarts are a perfect appetizer for your family lunches:

Here’s what you need to prepare them 🙂

Ingredients (for 16 tarts):

For the tofu briseè:

For the tofu, spinach and walnut filling:

Method:

Let’s start with the tofu briseè.

Blend tofu and oil in a food processor to form a smooth cream . Add flour, salt and blend again, adding cold water enough to get a smooth and compact dough. Put the dough to rest in the fridge.

Let’s now prepare the filling.

Chop finely the garlic and stir-fry it with the spinach for a few minutes, also add salt and pepper.

Break the walnuts into small pieces and turn the oven to 180°C (356°F). Put the walnuts in the oven for a few minutes, and take them out as you smell of toasted walnut.

Put the spinach in a food processor along with the tofu, season with grated nutmeg to taste and blend until mixture is smooth. Add the roasted walnuts, and stir with a spoon to distribute them evenly.

Now take the briseé from the fridge and roll it out 3-4 mm thick. Cut out the tarts base (I have cut 4 cm circles) and put them inside single molds (I used some paper cups). Fill each briseé base with a spoonful of filling, and decorate its surface using the remaining dough. Dont’worry about dough leftovers, you will be able to roll them out as many times as you need 🙂

After finishing the decorations, bake the tarts for 20 minutes.

Let them cool before serving.

Tips & tricks:

I remember you can follow my recipes also on Facebook, Instagram, Bloglovin’ and Google+!
See you next recipe 
Alice

Iscriviti alla mia NEWSLETTER MENSILE per ricevere GRATIS consigli e ricette per uno stile di vita sano, in armonia con la natura.

Receive FREE TIPS & RECIPES for a healthy lifestyle by signing up to my monthly newsletter.

Thank you for subscribing.
Something went wrong.

Il tuo indirizzo e-mail resterà privato e potrai cancellarti in qualunque momento.
I will never give away, trade or sell your email address. You can unsubscribe at any time.

Exit mobile version