Dopo la mia guida sulle farine e quella sulla sostituzione delle uova nelle vostre ricette, proseguo la rubrica delle “Lezioni di cucina” con un altro argomento, da voi molto richiesto: i vari tipi di lievito, i loro utilizzi e le possibili sostituzioni.
Prima di parlare delle tipologie di lievito, però, dobbiamo fare chiarezza tra i vari tipi di lievitazione:
- Lievitazione diretta: è quella che si ottiene per azione diretta del lievito sull’impasto, ossia il lievito produce l’anidride carbonica necessaria per farlo gonfiare. Si può ottenere sia con lievito naturale (di birra) che con lievito chimico (istantaneo);
- Lievitazione indiretta: la lievitazione si ottiene attraverso un processo di maturazione dell’impasto, che fa riprodurre e fermentare vari tipi di microorganismi (lieviti), a partire da quelli iniziali. Si ottiene solo con lieviti naturali, con metodi diversi che approfondiremo in seguito;
- Lievitazione semi-diretta: è un tipo di lievitazione a metà tra le due precedenti e si ottiene con la cosiddetta “pasta di riporto“, ovvero un pezzo di impasto precedente conservato in frigorifero per non più di 2-3 giorni. Se ne utilizza il 20% rispetto al peso della farina.
- Lievitazione fisica (senza uso di lieviti): è un processo di dilatazione termica che si innesca durante la cottura, riguarda alcuni impasti particolari di cui parleremo alla fine di questo post.
Ora che abbiamo compreso l’esistenza di diversi modi per lievitare gli impasti, vediamo quali sono i vari tipi di lievito, i loro utilizzi, i pregi e gli svantaggi, nonché le possibili sostituzioni.
Tipi di lievito naturale
Con i lieviti naturali la produzione di anidride carbonica dell’impasto (e quindi la sua lievitazione), è ottenuta da una fermentazione alcolica svolta da microorganismi. Sono i tipici lieviti per pane, pizza e dolci a lunga lievitazione, come cornetti e pan brioche.
I microorganismi possono trovarsi in forma pura, è il caso del Saccharomyes Cervisiae noto a tutti come lievito di birra, oppure convivere in un insieme di lieviti e batteri lattici nel cosiddetto lievito madre.
Lievito di birra
Il lievito di birra si trova in commercio in due forme, quella fresca e quella disidratata (in granuli). Gli utilizzi sono analoghi, si tratta infatti dello stesso lievito; ciò che cambia sono le dosi e i tempi di conservazione: mentre il lievito fresco si conserva qualche giorno in frigorifero (o un po’ più a lungo in congelatore), quello disidratato si mantiene in dispensa fino ad un anno. Per quanto riguarda le dosi:
- Lievito di birra fresco: si utilizza nella proporzione di 25g per 500g di farina, per un tempo di lievitazione di circa 2-3 ore;
- Lievito di birra disidratato: la proporzione è di 7g per 500g di farina, per 2-3 ore di lievitazione.
Per aumentare la digeribilità del prodotto finale è possibile diminuire la dose di lievito, aumentando il tempo di lievitazione; per fare ciò potete tenere conto di queste proporzioni nel dosaggio del lievito di birra sul peso della farina:
- 1% di lievito fresco per 4 ore di lievitazione;
- 0.5% di lievito fresco per 6-8 ore di lievitazione;
- 0.1% di lievito fresco per 12-14 ore di lievitazione.
Se usate il lievito disidratato, effettuate il calcolo di cui sopra e dividete il numero ottenuto per tre.
Sia che usiate lievito di birra fresco che disdratato, dovete sempre scioglierlo accuratamente in parte del liquido previsto dalla ricetta, precedentemente intiepidito ed addolcito con un pizzico di zucchero oppure una punta di cucchiaino di miele o malto d’orzo. Dovete quindi attendere che si formi una schiuma in superficie (segno di attivazione del lievito), prima di aggiungerlo alla farina e proseguire con la ricetta.
Lievito Madre
Il lievito madre è un lievito vivo, composto da microorganismi vari tra cui saccaromiceti, fermenti lattici ed acetici che il lievito “assorbe” dall’ambiente. E’ in grado quindi da un lato di indurre lo sviluppo dell’anidride carbonica come il lievito di birra, ma anche di produrre una fermentazione che aggiunge notevoli vantaggi sul prodotto finito:
- migliore digeribilità dovuta alla trasformazione, da parte dei numerosi microrganismi presenti nel lievito, degli amidi complessi in sostanze più semplici, quindi più facilmente assimilabili dal nostro organismo. A causa della notevole acidità si verifica inoltre una quasi completa idrolisi dell’acido fitico, una sostanza anti nutriente presente nella farina;
- migliore sviluppo della mollica e alveolatura più fine, dovuti all’azione degli acidi organici che si producono nell’impasto;
- miglior sapore e profumo, grazie ai batteri lattici che in cottura formano sostanze aromatizzanti;
- migliore conservabilità: i batteri lattici producono un enzima che ritarda il raffermamento del prodotto finito, inoltre la maggiore acidità dell’impasto inibisce gran parte delle muffe e dei microrganismi patogeni.
Per tutti questi motivi il lievito madre è il mio preferito, non esiste però alcun motivo per usarlo in maniera esclusiva rispetto ai vari lieviti; nessuno di essi è nocivo per l’organismo purché usato nelle giuste dosi e modalità, a meno che non siamo intolleranti ai lieviti in generale. Per questi casi vi invito a leggere il paragrafo sulla lievitazione fisica, ovvero senza aggiunta di lieviti.
Come il lievito di birra, anche il lievito madre esiste nella forma “fresca”, così come lo si può acquistare disidratato.
Per quanto riguarda il lievito madre secco, vi consiglio di acquistare lieviti biologici di qualità e di rispettare le dosi e i tempi di lievitazione indicati sulla confezione.
Per il lievito madre fresco, vi rimando invece alla mia guida completa dove trovate la ricetta semplice per il lievito madre e tutte le informazioni sulla conservazione e il rinfresco. Sul blog trovate poi tante ricette per utilizzarlo, come la mia famosa pizza metodo Bonci con lievito madre, una (video)ricetta infallibile che faccio ormai da anni e molto apprezzata da amici, parenti e da voi, lettori di RicetteVegolose!
Altri tipi di lievito naturale
- Biga: è un preimpasto di farina, acqua e lievito in piccolissima quantità che si prepara la sera prima per poi usarlo il giorno dopo, in funzione di lievito.
In genere si utilizza da 1/5 a 1/10 di farina per la biga rispetto a quella prevista dalla ricetta, da miscelare con acqua e lievito nella stessa proporzione. La biga pronta si fa riposare almeno 12 ore a temperatura ambiente, poi si aggiungono gli altri ingredienti e si procede con una seconda lievitazione.
Alcuni esempi di questa tecnica sono la mia ricetta per il panettone vegano al cioccolato e quella per la pizza integrale fatta in casa, buona come in pizzeria!
- Poolish: chiamato anche biga liquida, è un preimpasto costituito da farina e acqua in parti uguali e dal lievito di birra in quantità variabili, in base ai tempi di lievitazione (2 grammi per 2 ore di riposo fino ad arrivare a 0.5 grammi per 8 ore di riposo). Lo si prepara almeno 3-4 ore prima dell’impasto finale e, quando il suo volume è raddoppiato, si aggiungono gli altri ingredienti previsti dalla ricetta. Si procede quindi con la seconda lievitazione, di almeno un paio d’ore, ed infine alla cottura.
- Licoli: si tratta di lievito madre in coltura liquida; la preparazione è la stessa del lievito madre con la differenza che si usa più acqua, cosa che permette di allungare i tempi tra un rinfresco e l’altro e di conservare il lievito intatto in frigo, anche fino ad un mese. La dose che si consiglia è in genere di 200 grammi di licoli per 500 grammi di farina.
Tipi di lievito instantaneo (chimico)
Vorrei anzitutto precisare che il lievito chimico non è assolutamente nocivo. Il nome specifica il fatto che produce l’anidride carbonica (cioè fa gonfiare l’impasto) non con una fermentazione microbica, ma attraverso una reazione chimica che avviene durante la cottura.
Per questo il lievito chimico è conosciuto anche come lievito istantaneo e lo si aggiunge tal quale agli impasti, che vanno cotti immediatamente.
Come potrete immaginare a questo punto, avendo letto i paragrafi precedenti, con il lievito istantaneo non abbiamo la fermentazione tipica dei lieviti naturali perciò i prodotti non possono essere né alveolati né aromatici al pari di quelli preparati con lievito madre o di birra.
Per questo il lievito istantaneo non è adatto alla produzione di pani, pizze, focacce e brioches, ma è perfetto per biscotti, torte, crostate, torte salate, crackers e prodotti secchi da forno. Si possono usare in modo equivalente, eccezione fatta per le miscele specifiche per dolci che di solito contengono la vaniglia e perciò non sono adatte per ricette salate.
In commercio possiamo trovare i seguenti tipi di lievito istantaneo:
- bicarbonato di sodio: tra i tanti usi che ha in cucina, il bicarbonato è prezioso se miscelato a liquidi acidi (aceto, succo di limone o yogurt). Produce infatti una reazione istantanea di lievitazione che possiamo sfruttare nelle nostre ricette, molto utile soprattutto quando rimaniamo a corto degli altri tipi di lievito!
La dose da utilizzare è di 1 cucchiaino di bicarbonato più 1 di aceto o succo di limone ogni 250g di farina; - cremortartaro: è un lievito estratto dall’uva, va utilizzato insieme al bicarbonato di sodio per produrre lievitazione. La dose è di 8g di cremortartaro + 8g di bicarbonato per 500g di farina;
- ammoniaca per dolci: ideale per i biscotti, va sciolta nel liquido previsto dalla ricetta precedentemente intiepidito, per innescare la reazione che produce la lievitazione;
- miscele di lieviti per dolci: sono miscele pronte di lieviti istantanei che contengono anche l’aroma di vaniglia. Consiglio sempre di leggere attentamente le etichette per scegliere lieviti salutari, con ingredienti ed aromi naturali;
- miscele di lieviti per salati: sono analoghe a quelle per dolci, ma non contengono aromi perciò possono essere usate in qualsiasi ricetta che prevede l’utilizzo di lievito istantaneo. Personalmente mi trovo molto bene con la miscela biologica di Baule Volante, che oltretutto è anche senza glutine.
Lievitazione fisica e ricette senza lievito
La lievitazione fisica riguarda alcuni tipi di impasto che possono gonfiarsi per altri meccanismi, senza aggiunta di lievito. In particolare:
- La pasta sfoglia. La sua struttura si modifica in forno grazie all’evaporazione dell’acqua, che rimane intrappolata tra gli strati impermeabili di grasso formando camere d’aria che restano stabili, una volta ultimata la cottura;
- Il pan di spagna e più in generale gli impasti con aggiunta di albume d’uovo montato (o il sostituto vegano, l’acquafaba). E’ un ingrediente che incamerando aria, fa aumentare il volume degli impasti.
Ci sono poi ricette che per loro natura sono ottime anche senza lievito, ti invito a scoprirle nella sezione dedicata sul blog.
Per qualsiasi dubbio o consiglio sull’utilizzo dei vari tipi di lievito, lascia un commento. Sarò lieta di risponderti!
Se provi i miei consigli o una mia ricetta, posta le tue foto con l’ #ricettevegolose: le condividerò con piacere sui miei canali social Facebook, Instagram e Twitter.
Mi trovi anche su Pinterest, Bloglovin e YouTube con ricette e consigli per uno stile di vita salutare.
A presto π
Alice
18 commenti
Per la nostra guru della cucina: ip-ip hurrΓ !!! Grazie, Alice, post davvero davvero utile, bravissima!!!!! Ciao Alice
Ciao cara, grazie di cuore sono felice di essere utile! Un abbraccio e a presto π
Complimenti molto ben spiegato Daria
Ciao Daria, grazie di cuore per il tuo riscontro <3 buona serata!
Quante informazioni utili!!!!! Grazie per questo post!!! Buona notte Nadia
Ciao Nadia, prego, sono davvero felice che questo post possa esserti utile, e spero ti aiuterΓ a preparare tante ottime ricette salutari π Buona notte anche a te a presto!
Che bel post Alice!!! Adesso lo incornicio!!! πGrazie!!! Io non uso il lievito madre ho paura π scelgo ricette che prevedono lievitini, biga o poolish. Ma mi chiedo: 1 se ho una ricetta dove si usa ldb fresco o secco o il lievito madre: io posso trasformare questa ricetta usando la biga o poolish? 2 in base a cosa, decidi se usare biga o poolish?Β Grazie Eleonora buona serata
Ciao Eleonora, grazie sono davvero contenta che il post ti sia utile βΊοΈ Il cambio di tipo di lievito tra ldb, madre, biga o poolish si puΓ² sempre fare, piΓΉ che altro dipende da quale ti Γ¨ piΓΉ comodo perchΓ© richiedono tempistiche diverse, per il resto non ci sono controindicazioni nel scegliere un tipo piuttosto che lβaltro π comunque ti consiglio se sei appassionata di lievitati di provare anche il lievito madre, non Γ¨ poi cosΓ¬ difficile, prova a leggere qui sul blog il mio post dedicato e poi se hai dubbi scrivimi pure π buona serata altrettanto π
Ciao Alice! Io mi sono avvicinata da poco ai lievitati e questo post fa davvero al mio caso!!!!!! Grazieeeee!Β Finora ho fatto ricette di lievitati, poche, che prevedono biga ma anch’io vorrei chiederti: come faccio a trasformare le ricette dei lievitati in ricette che includono la biga? Come faccio a creare la biga per le ricette dove viene usato lievito madre o lievito di birra fresco? Come posso stabilire quanta farina e quanta acqua usare? π€ Io uso poco ldb fresco da 2 a 5 grammi. Buona serata ciaoΒ Sofia. Grazie!
Ciao Sofia piacere, sono contenta che ti piaccia questo post π per la biga io di solito procedo facendo un impasto la sera prima con il lievito madre previsto dalla ricetta piΓΉ la stessa quantitΓ di acqua e di farina, tolte dal totale della ricetta. La mattina seguente aggiungo i restanti ingredienti per completare lβimpasto. Se invece vuoi fare la biga con il lievito di birra, devi usarne la quantitΓ indicata a seconda di quante ore farai lievitare la biga (vedi il paragrafo sul lievito di birra in questo post). La quantitΓ di farina resta invariata qualunque sia il lievito che vorrei utilizzare, quello che cambia Γ¨ la quantitΓ di liquidi per i quali perΓ² purtroppo non esiste una formula, ma va dosata ad occhio. Io consiglio sempre di aggiungere allβimpasto i liquidi poco per volta, in modo da fermarsi quando ha la giusta consistenza. Spero di aver risolto i tuoi dubbi, buona serata altrettanto βΊοΈ
Mamma mia quante cose che sai brava Alice! Grazie…… questo post per me Γ¨ molto molto utile…… lievitati finora ne ho fatti pochi. Ma mi piacciono tanto!!!!! Posso farti una domanda che non ha a che fare con i lieviti? O almeno credoΒ π€πΒ Β Quando un impasto deve essere liscio ed invece Γ¨ appiccicoso, quale puΓ² essere il motivo? Tempo fa io e mia cugina abbiamo provato a fare un danubio e dopo la lievitazione in frigo e a temperatura ambiente, Γ¨ risultato appunto appiccicoso π. Oltre al motivo, provo a chiederti anche come puoi risolvere il problema per formare le palline per il danubio? Bagnarsi le mani? Grazieeeee!!!! Buona serata ciao Fiorella
Prego cara π Per il problema dellβimpasto appiccicoso, mi sono consultata anche con mia mamma e mia sorella vere esperte di impasti; il problema Γ¨ stato sicuramente la quantitΓ eccessiva di liquidi (acqua o latte). Per formare le palline, se la consistenza dellβimpasto Γ¨ giusta non dovresti aver bisogno di nulla, allimite puoi infarinare leggermente le mani e il piano di lavoro, piuttosto che bagnare le mani poichΓ© rischieresti di ammorbidire troppo lβimpasto. Spero di aver risolto tutti i tuoi dubbi e per qualsiasi altra cosa scrivimi pure π buona serata π
Grazieeeee infinite a tutte voi, Alice!!!! Pensa che abbiamo seguito la ricetta di mia cugina che ha sempre usato farina bianca, e quella volta abbiamo usato farina semi integrale T1, partendo con stessa dose dei liquidi. Abbiamo pensato poi vediamo se aggiungere liquidi perchΓ© le semi integrali ed integrali assorbono di piΓΉ. Abbiamo ritenuto di no e non abbiamo aggiunto. Ma al momento di lavorare lβimpasto ci siamo ritrovate con un impasto appiccicoso, e la causa erano troppo liquidi! Pensa te! Grazie cara, buona serata ciao Fiorella
Prego, sono molto contenta che i nostri consigli vi siano stati utili βΊοΈ buona serata altrettanto, a presto π€
Ciao Alice grazie grazie e grazie per questo post! Ho imparato un sacco di cose! Glielo faccio leggere anche alle mie cugine condivido con loro la passione per i lievitati abbiamo iniziato da poco. Posso farti 3 domande?
– lievitazione naturale vuol dire con lievito madre?Β
– le ricette dei lievitati senza impasto, tipoΒ pane senza impasto, focaccia senza impasto eccetera, sono “buone”?Β
– mi aggancio all’impasto appiccicoso. Anche a me Γ¨ capitato una volta, ed era una ricetta che avevamo eseguito un paio di volte ed era venuto sempre un impasto liscio, normale. Avendo seguito sempre lo stesso procedimento allora vuol dire che quella volta avrΓ² sbagliato a dosare l’acqua? Ne avrΓ² messa di piΓΉ? Mia zia mi aveva detto che la causa poteva essere l’umiditΓ … Cosa ne pensi?
Grazie buona domenica!!!!! Gemma
Ciao Gemma, sono davvero felice che il mio post possa esserti utile, grazie a te per il riscontro ππΌ Riguardo le tue domande la risposta alla prima Γ¨ si, si anche alle ricette βsenza impastoβ che possono dare buoni risultati, tenendo conto che per una digeribilitΓ ottimale Γ¨ sempre meglio optare per una lievitazione naturale e lenta.
Infine per lβimpasto appiccicoso si tratta senzβaltro di un eccesso di liquidi, che potrebbe essere sia dallβesterno (umiditΓ ) che interno allβimpasto, perchΓ© magari ne hai aggiunto troppo o semplicemente la farina che hai usato per una stessa ricetta Γ¨ diversa ed ha capacitΓ diversa di assorbire i liquidi.
Spero di aver risolto i tuoi dubbi, per ogni altra cosa scrivimi pure π Buona domenica π
Buongiorno! In tema di lieviti, esistono tipi di lievito senza carboidrati e zuccheri?
Ciao Martina piacere, non so il motivo specifico della tua domanda ma spero di chiarire comunque la questione, se hai necessitΓ di usare un lievito senza carboidrati e zuccheri totalmente per motivi di salute, allora il bicarbonato di sodio Γ¨ l’unica soluzione. Se invece la domanda nasce dal fatto di dover limitare carboidrati e zuccheri, posso assicurarti che la quantitΓ contenuta dal lievito di birra Γ¨ davvero irrisoria e puoi usarlo senza problemi, anche il lievito madre contiene un po’ piΓΉ di carboidrati (perchΓ© Γ¨ fatto di farina e acqua), ma allo stesso modo non impatta piΓΉ di tanto sul valore nutrizionale delle ricette.
Spero di essere stata chiara, per qualsiasi altro dubbio scrivimi pure. Buona giornata :*