Nella mia nuova via di sperimentazione sulla dieta chetogenica mi sono imbattuta nell’esigenza di variare gli spuntini, coniugando (come sempre) praticità e salute. Oltre allo yogurt, la frutta secca e i miei fantastici crackers di semi, ho trovato una ricetta per deliziose barrette proteiche fatte in casa senza cottura!
Prendendo spunto da qui, le ho realizzate più volte scoprendo che se ne possono realizzare infinite versioni, variando la fruttta secca ed il gusto delle proteine in polvere. Spesso mi viene chiesto, quando le uso nelle ricette, se possono essere sostituite: a volte la risposta è affermativa ma non per quanto riguarda queste barrette, che altrimenti non si potrebbero considerare una buona fonte di proteine.
Se vuoi realizzare delle barrette proteiche fatte in casa vegan e keto, è importante utilizzare proteine vegane senza zuccheri aggiunti ed a basso contenuto di carboidrati.
Personalmente mi trovo molto bene, sia a livello di gusto che di valori nutrizionali, con queste opzioni:
- Proteine vegane Natruly (gusto vaniglia, lampone o cacao);
- Proteine al cacao vegetali di Foodspring (arricchite di B12 e acido folico);
- Proteine vegan di Iswari – favolose quelle al tè matcha! (posso anche lasciarti un codice sconto per gli acquisti sul sito: COLAZIONESANA).
Una volta scelte le proteine per realizzare le barrette, è molto comodo dotarsi di uno stampo per velocizzare la preparazione e riuscire a realizzare barrette tutte uguali. Io utilizzo questo stampo in silicone davvero pratico: le barrette si sformano facilmente e si può lavare in lavastoviglie.
Con le dosi indicate in ricetta puoi ottenere 4 barrette. Ognuna di queste ha all’incirca i seguenti valori nutrizionali:
- 130 calorie;
- 13g di proteine;
- 8g di grassi;
- 1g di carboidrati.
(dico “all’incirca” perché possono variare leggermente, a seconda delle proteine utilizzate).
Prepariamole insieme!

Barrette proteiche fatte in casa
Ingredienti
- 60 grammi proteine vegane in polvere (vedi consigli sopra)
- 20 grammi olio di cocco *
- 20 grammi mandorle tritate**
- 10 grammi bevanda vegetale senza zuccheri aggiunti
Istruzioni
- Unisci in una ciotola tutti gli ingredienti, mescolando dapprima con una forchetta e poi con le mani. Dovrai ottenere un impasto compatto (tipo pasta frolla), leggermente appiccicoso.
- Dividi l'impasto in 4 parti uguali e pressalo con le mani negli stampi, per formare le barrette.
- Fai riposare in frigorifero almeno un'ora, prima di sformarle e servirle.
Note
Guarda la videoricetta delle mie barrette proteiche fatte in casa,
su Instagram!
Seguimi anche lì per ricette e consigli extra oltre a quelli che trovi sul blog.
Scopri e prova tante altre ricette per una merenda sana. Fammi sapere se ti sono piaciute, condividendo le tue foto con l’#ricettevegolose: entreranno a far parte del mio album su FB e delle Instagram Stories in evidenza MadeByYou <3
Mi trovi anche su Pinterest, YouTube e TikTok con le mie ricette e consigli per uno stile di vita in armonia con la natura.
A presto 😉
Alice