Tiramisu light allo yogurt: dolce keto, senza glutine e senza zuccheri aggiunti

tiramisu-light-allo-yogurt-senza-glutine-keto
Clicca per votare questo articolo:
[Voti: 0 Media: 0]

Ci sono cose talmente buone che sarebbe bello poterle mangiare tutti i giorni… per chi come me ama questo dolce della tradizione, ecco il tiramisu light allo yogurt che davvero si può gustare spesso, senza sensi di colpa!

Come base uso un plumcake senza lattosio, zuccheri e glutine, proteico ed adatto alla dieta chetogenica. E’ talmente soffice che sembra un pan di spagna e si trova in tantissimi gusti deliziosi! Per un dolce più simile al tiramisu tradizionale consiglio il più delicato di tutti, il plumcake allo yogurt. Ma devi anche provare a variarlo con i gusti cocco, cacao o caramello salato per un tiramisu light ancora più goloso!

Per la bagna, se segui un’alimentazione chetogenica è ideale l’utilizzo del Bulletproof Coffee, un caffè arricchito di grassi sani che stimola il metabolismo ed aiuta il senso di sazietà. Facilissimo da preparare con la versione solubile Extreme Vitality (lo trovi sul sito Iswari insieme a tanti altri prodotti sani in offerta, con il codice sconto COLAZIONESANA).

Ogni tiramisu che si rispetti è completato da una spolverata generosa di cacao amaro, prezioso ingrediente antiossidante che completa in modo goloso e salutare anche questa versione light.

La prepari con me?

tiramisu-light-allo-yogurt-senza-glutine-keto

Tiramisu light allo yogurt

Ricetta keto, senza glutine e senza zuccheri aggiunti
Preparazione 5 minuti
Portata Colazione, Dessert, Merenda
Porzioni 1 persona

Ingredienti
  

  • 1 Plumcake Zero allo yogurt*
  • 125 grammi yogurt bianco intero naturale
  • 1/2 tazzina caffè Extreme Vitality**
  • q.b. cacao amaro in polvere

Istruzioni
 

  • Taglia il Plumcake Zero in 4 strati di uguale spessore.
  • Disponi uno strato di plumcake sul fondo di una ciotola o contenitore monoporzione.
  • Bagnalo con il caffè Extreme Vitality e coprilo con uno strato di yogurt.
  • Ripeti gli strati fino ad esaurire il plumcake, il caffè e lo yogurt.
  • Completa con una spolverata di cacao amaro e servi.
    (Oppure mettilo in frigorifero fino al momento di servirlo).

Note

CONSIGLI SUGLI INGREDIENTI E SOSTITUZIONI:
*Io preferisco il gusto yogurt per questa preparazione, ma è possibile variare con gli altri buonissimi gusti di Plumcake Zero come cocco, cacao e caramello salato.
**Si tratta di un caffè funzionale con MCT (Bulletproof Coffee), molto utilizzato nella dieta chetogenica per stimolare il metabolismo ed il senso di sazietà. Facilissimo da preparare con la versione solubile Extreme Vitality (codice sconto COLAZIONESANA).
A livello di gusto, si può sostituire con caffè classico oppure d’orzo.
CONSERVAZIONE:
Il tiramisu light allo yogurt si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico o chiuso con pellicola per alimenti.

Guarda la videoricetta con prova assaggio
del tiramisù light allo yogurt, su Instagram!
Seguimi anche lì per ricette e consigli extra oltre a quelli che trovi sul blog.

Scopri e prova tante altre ricette chetogeniche sane e deliziose! Fammi sapere se ti sono piaciute, condividendo le tue foto con l’#ricettevegolose: entreranno a far parte del mio album su FB e delle Instagram Stories in evidenza MadeByYou <3

Mi trovi anche su Pinterest, YouTube e TikTok con le mie ricette e consigli per uno stile di vita in armonia con la natura.
A presto 😉
Alice

Iscriviti alla mia NEWSLETTER MENSILE per ricevere GRATIS consigli e ricette per uno stile di vita sano, in armonia con la natura.

Receive FREE TIPS & RECIPES for a healthy lifestyle by signing up to my monthly newsletter.

Il tuo indirizzo e-mail resterà privato e potrai cancellarti in qualunque momento.
I will never give away, trade or sell your email address. You can unsubscribe at any time.

You may also like

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.