Spatzle di spinaci “cacio e pepe” vegan con chips di cavolo viola

spatzle-di-spinaci-vegan

Questi spatzle di spinaci sono un ottimo piatto salvacena: si preparano infatti in pochi minuti, ed il condimento cremoso “cacio e pepe” vegetale li rende unici, originali e molto gustosi! Nella versione vegana, il gusto del “cacio” si ottiene grazie al lievito alimentare in scaglie e la salsa di soia. Per questo raccomando di non ometterli. Dal momento che il colore e l’allegria nel piatto, per me, non devono mai mancare, ho deciso di completarlo con delle sfiziose chips di cavolo viola preparate con la mia nuova friggitrice ad aria. Vengono croccantissime, seguendo i consigli che ti lascio nel video […]

Continue Reading

Cheesecake red velvet senza glutine

Cheesecake-red-velvet-senza-glutine

Se vuoi realizzare un dolce per sorprendere chi ami, ecco l’idea giusta per te: l’unione di due dessert americani molto popolari in uno unico e speciale, la Cheesecake Red Velvet senza glutine. L’ho realizzata grazie ad una speciale Box di San Valentino firmata Babbi, eccellenza in Italia e nel mondo nei prodotti per gelateria e pasticceria. Questa Cheesecake Red Velvet è un dolce goloso, ma allo stesso tempo leggero: ho realizzato infatti la base unendo semplicemente albumi, olio e il preparato Red Velvet senza glutine. Per la parte cheesecake ho realizzato una crema di ricotta e yogurt greco senza zuccheri […]

Continue Reading

Cuori di sfoglia dolci per San Valentino
(e non solo!)

cuori-di-sfoglia-nutella-vegan

Perfetti come idea last minute per il dolce di San Valentino, questi cuori di sfoglia sono ideali da preparare non solo per questa occasione, ma tutte le volte che volete sorprendere qualcuno con un gesto affettuoso. Si preparano davvero in poco tempo e sono molto carini, croccanti fuori e morbidi all’interno grazie a una cottura “dolce” a 180 gradi (invece dei 200 che di solito si utilizzano per la pasta sfoglia, soprattutto in presenza di ripieno). Questo accorgimento permette comunque di far sviluppare gli strati e la croccantezza dell’impasto evitando che secchi troppo, sia all’esterno, che all’interno che rimane golosamente […]

Continue Reading

Gnudi di barbabietola per San Valentino… e non solo!

gnudi-di-barbabietola-veg

Portare in tavola piatti rosa è una cosa che mi piace fare sempre, soprattutto a San Valentino. Non solo perché è il colore che preferisco, e mi fa pensare a sentimenti sinceri e delicati; ma anche perché gustare il rosa significa assumere una dose extra di antociani, preziosi flavonoidi antiinfiammatori e antitumorali. E così questo San Valentino, con l’aiuto della mia cara amica Silvia di Lo Zenzero Candito, ho preparato per voi deliziosi gnudi di barbabietola. Si tratta di uno squisito primo piatto della tradizione italiana, una sorta di grandi gnocchi senza patate davvero gustosi. La tipica ricetta toscana degli […]

Continue Reading

Crostata senza glutine e lattosio sbriciolata
al cioccolato e amarene

crostata-senza-glutine-lattosio-cioccolato

Questa deliziosa crostata senza glutine e lattosio al cioccolato e amarene nasce da un’invito speciale. Quello che ho ricevuto da Molino Filippini, un’azienda italiana che stimo e vi consiglio, a partecipare a #gliamantidellacolazione. Una social challenge ideata per la festa di San Valentino, con l’intento di celebrare questo giorno dedicato all’amore fin dal risveglio. Realizzare una ricetta per la colazione di San Valentino con una selezione speciale delle loro ottime farine e fiocchi di cereali bio senza glutine è una sfida che ho colto e rilanciato anche a voi, davvero volentieri! Del resto, mai come quest’anno abbiamo bisogno di assaporare […]

Continue Reading