Non avevo mai mangiato una buona focaccia morbida senza glutine fino a quando ho provato questa ricetta. E’ alta e soffice proprio come una focaccia con glutine grazie alla presenza delle patate e ad una lunga lievitazione. Ed il bello è che questa focaccia senza glutine è anche facile: la si impasta una volta sola, poi il riposo in frigorifero fa il resto. Se ho imparato a preparare questa deliziosa focaccia morbida senza glutine devo ringraziare la mia amica Letizia, bravissima foodblogger e insegnante di cucina gluten free. Se siete interessati al tema vi consiglio caldamente i suoi corsi ed […]
Colomba vegana al pistacchio
Un dolce goloso per la Pasqua dedicato a noi, che amiamo mangiare sano e sostenibile. Dopo la colomba vegana classica, che da anni ha molto successo (sia online che offline), vi propongo la colomba vegana al pistacchio. Per l’impasto ho ripreso esattamente quello soffice e profumato della mia colomba classica al quale ho aggiunto, dopo la cottura, una golosa farcitura a base di pasta 100% pistacchio. L’ho poi ricoperta con una glassa delicata al pistacchio ed infine una pioggia di pistacchi, un po’ interi e un po’ in granella. Al taglio è proprio uguale a quelle belle colombe ricche e […]
Wrap di piadina vegan senza glutine
Pratico, completo, gustoso: questo wrap di piadina vegan è una soluzione veloce ideale per un pranzo sano, anche da asporto. La piadina (che tra l’altro è anche senza glutine) resta infatti morbidissima, quindi potete gustarla anche a temperatura ambiente qualche ora dopo averla preparata. Il segreto di questa piadina senza glutine che si arrotola, è l’utilizzo nell’impasto della cuticola di psillio: un addensante completamente naturale che regala all’impasto una struttura ottima, facile da stendere come la piadina con glutine, e perfetta da arrotolare dopo la cottura. Per aggiungere colore e nutrienti al mio wrap di piadina vegan ho inserito nell’impasto […]
Gnudi di barbabietola per San Valentino… e non solo!
Portare in tavola piatti rosa è una cosa che mi piace fare sempre, soprattutto a San Valentino. Non solo perché è il colore che preferisco, e mi fa pensare a sentimenti sinceri e delicati; ma anche perché gustare il rosa significa assumere una dose extra di antociani, preziosi flavonoidi antiinfiammatori e antitumorali. E così questo San Valentino, con l’aiuto della mia cara amica Silvia di Lo Zenzero Candito, ho preparato per voi deliziosi gnudi di barbabietola. Si tratta di uno squisito primo piatto della tradizione italiana, una sorta di grandi gnocchi senza patate davvero gustosi. La tipica ricetta toscana degli […]
Piadina senza glutine con farine naturali e olio, senza lievito
Dopo la mia gustosa piadina senza glutine proteica, ho cercato a lungo la ricetta perfetta per una piadina senza glutine con farine naturali. Grazie all’amicizia con Letizia, del blog Senza è Buono, ho trovato lo spunto per renderla perfetta e condividerla con voi. Io e Letizia abbiamo preparato una videoricetta dove trovate DUE SFIZIOSE IDEE DI FARCITURA, una dolce e una salata. Eh si perché la piadina, soprattutto da me in Romagna, la si mangia pure a colazione! Questa versione senza glutine con farine naturali, olio e senza lievito, è davvero gustosa e adatta a tutti. Potete tranquillamente usarla ad […]