Il piada burger è una sfiziosa variante del classico hamburger americano molto in voga dove abito, in Romagna. L’ho visto per le prime volte in alcune piadinerie e devo ammettere che mi ha molto incuriosita. Ecco quindi che mi sono messa all’opera per preparare il piada burger vegan pensato per chi, come me, ama mangiare sano e vegetale. Nel mio piada burger vegan c’è un doppio tocco di Romagna. Il primo con la mia piadina fatta in casa, il secondo nelle verdure gratinate che completano la farcitura e fanno da contorno a questo panino strepitoso. Per quanto riguarda il burger […]
Pasta e fagioli freschi estiva
In questi giorni che pian piano ci portano all’autunno, l’orto di famiglia ci ha regalato un buon raccolto di fagioli borlotti. Complici gli ultimi pomodorini, e il basilico fresco che profuma ancora il mio terrazzo, ho pensato di preparare una pasta e fagioli freschi estiva. Definisco questa pasta e fagioli freschi estiva non solo perché racchiude profumi e sapori dell’estate, ma anche perché è più buona gustata tiepida: è quindi ideale per questi giorni in cui le temperature scendono, ma sono ancora miti. Per completare l’apporto nutrizionale del piatto ho aggiunto della pasta, in particolare degli ottimi maltagliati di farro […]
Bustrengo dolce romagnolo:
la mia ricetta di casa
E’ arrivata l’occasione per trascrivere anche qui sul blog una ricetta che è (e sarà per sempre) su un foglietto, nel mio baule in cucina. Quella del bustrengo dolce romagnolo, che preparo fin da piccola con mia mamma e che continuo a preparare ogni volta con gioia ed amore per la mia terra. Il Bustrèng è un dolce dalle origini povere, nato per svuotare la dispensa. Io lo considero non solo piatto del cuore, ma anche un dolce da consigliare in quanto sano e nutriente, delizioso nella sua semplicità! Perfetto per una colazione energetica, una merenda sostanziosa o un fine […]
Passatelli ricetta originale romagnola
+ variante senza glutine agli spinaci
Chi conosce le mie origini sa che una parte del mio cuore è ancorata alla mia terra; per questo tra le mie sfumature c’è anche quella di una piccola azdora. E’ lei che con amore vi propone di cucinare insieme i passatelli, con la ricetta originale romagnola imparata da una grande esperta di cucina della mia zona: Cristina Lunardini. Ho visto preparare questa ricetta proprio da Cristina in diretta su Alice tv, per curiosità l’ho provata e da allora non l’ho più lasciata: è davvero una ricetta perfetta per i passatelli fatti in casa, da gustare sia asciutti che in […]
Pasta con carciofi: ricetta “one pot”
facile e cremosa!
Questa ricetta è dedicata agli amanti dei carciofi. Questa pasta con carciofi ha infatti un condimento cremoso fatto soltanto di questa splendida verdura. Dico splendida perché buona e benefica per la salute (per saperne di più, trovate un approfondimento sotto alla ricetta). Oltre a farci bene, i carciofi secondo me sono buonissimi; ecco perché ho voluto renderli protagonisti di questo primo piatto che ne esalta il sapore, abbinato a quello della pasta di legumi che è altrettanto gustosa e nutriente. Nulla vieta, ovviamente, di sostituire la pasta di legumi con altra pasta di vostro gradimento. Ogni formato corto è perfetto […]