Polpettone vegano di lenticchie e funghi

polpettone-vegano-lenticchie-forno

Il polpettone è un delizioso salvacena, si prepara in poco tempo e piace a tutti; se avanza, il giorno dopo è ancor più buono e perfetto per la schiscetta. Il suo essere così buono e versatile lo rende un piatto popolare ed a mio avviso, anche un vero confort food. Per questo lo preparo in tante versioni e dopo quello saporito di ceci e patate, quello di melanzane e il polpettone di legumi al forno (in videoricetta!), vi propongo un delizioso polpettone vegano di lenticchie con funghi, creato per l’iniziativa #ticucinolautunno “Ti cucino l’autunno” è un ricettario digitale su Instagram […]

Continue Reading

Biscotti cuor di mela senza burro (vegan & fit)

biscotti-cuor-di-mela-senza-burro-vegan

Ci sono ricordi che ognuno di noi ha nel cuore, e momenti in cui questi ritornano alla mente. Le prime mele di fine estate mi ricordano i biscotti cuor di mela che ho sempre adorato, a colazione come a merenda. Complice il mio ingresso nel team di blogger per #ticucinolautunno, ho realizzato per voi la ricetta dei biscotti cuor di mela senza burro: biscotti ripieni di mele in versione vegan & fit, per una pausa dolce in stile RicetteVegolose. Mentre non credo di dovervi presentare i famosi frollini imitati dai miei cuor di mela senza burro, devo parlarvi assolutamente del […]

Continue Reading

Crema di melanzane piccante, da conservare
Eggplant dip

crema-di-melanzane-da-conservare

Scroll down for English versionCrema di melanzane da conservare: un’idea veloce e light per portare con noi la bontà di questa verdura, anche nei mesi più freddi. Ottima per la pasta, ma non solo: provatela con bruschette, pizze e focacce e per arricchire secondi piatti veg a base di tofu o seitan. L’estate è agli sgoccioli, perciò consapevole che le melanzane in arrivo dall’orto sono ormai le ultime, ho pensato di farne una conserva. Potremo così gustarne il buon sapore, anche quando il loro raccolto sarà solo un ricordo. Nella mia crema di melanzane ho unito i sapori classici mediterranei […]

Continue Reading

Panna cotta vegana ai frutti di bosco: la ricetta perfetta! (Con latte e senza colla di pesce)

panna-cotta-vegana-frutti-di-bosco

Anche quando il caldo è davvero insistente, non si può rinunciare al dolcetto di fine pasto; soprattutto nelle cene con parenti ed amici che, complici le ferie, in questi giorni dell’anno si organizzano più spesso. Serve allora una ricetta per un dessert fresco e leggero, pronto in pochi minuti! Vi consiglio la ricetta perfetta per una deliziosa panna cotta vegana ai frutti di bosco. Questa volta mi prendo la licenza di definire “perfetta” la ricetta, anzitutto perché l’ho preparata con successo tante volte ed è sempre molto apprezzata quando la servo. Ma la sicurezza del risultato viene soprattutto dal fatto […]

Continue Reading

Focaccine in padella ripiene, veloci senza lievito e glutine

focaccine-in-padella-ripiene-veloci-senzalievito-glutine

Velocità e leggerezza: le mie parole d’ordine in cucina d’estate! Converrete con me che non possiamo nutrirci di sola frutta e insalate, anche se il caldo ci invoglia a farlo. Dobbiamo mantenerci idratati e fare il pieno di vitamine, senza mai dimenticare il giusto apporto di carboidrati e proteine, preferibilmente vegetali. Ecco quindi che ho creato, con le preziose farine di legumi che acquisto nel mio shop vegan online di fiducia, queste veloci focaccine in padella ripiene senza lievito e senza glutine. Pronte in pochi minuti, le mie focaccine in padella ripiene non vanno preparate in anticipo, perché non necessitano […]

Continue Reading